Non esistono dati ufficiali che forniscano un valore complessivo preciso dell'impronta di carbonio (Carbon Footprint) del solo comparto IT in Italia, possiamo fare delle stime basate su dati europei e francesi, come quelli forniti dall'ADEME-Arcep.
Sulla base di quello rilevato in Francia anche per l’Italia la stima dell'Impronta di Carbonio Digitale relativa all'Information and Communications Technology (ICT) è circa del 3-4% delle emissioni globali di gas serra.
L'Italia, essendo un paese ad alta penetrazione digitale, si inserisce in questo trend.
Basandoci sullo studio ADEME-Arcep possiamo ritenere che anche in Italia l'80% dell’impronta di carbonio derivi dalla produzione di hardware (smartphone, computer, schermi, ecc.), non dal loro utilizzo.
Il dato fornito dal ISPRA nel 2022 evidenzia come l'impronta di carbonio media annua di un italiano (riferita a tutte le attività) è di circa 7 tonnellate di CO2 equivalente. Una parte di queste tonnellate di CO2 equivalente è da imputare ai consumi digitali personali (uso di dispositivi, streaming, e-mail, ecc.).
In assenza di un report Italiano possiamo ritenere che anche il nostro paese stia aumentando questo valore negli anni.
Per ridurre la produzione di nuove apparecchiature, stiamo aumentando la durata di vita dell'hardware IT attraverso una manutenzione assidua e innovativa e l'utilizzo di parti di seconda mano.
- Raccomandazioni ADEME-ARCEP
- Manutenzione a lungo termine
- Gestione dell'obsolescenza
Computer Assistance è in grado di offrire, grazie alle sue risorse distribuite sul territorio e alle competenze tecniche certificate del suo personale, una vasta gamma di servizi di assistenza tecnica hardware on-site. L'esperienza e le skill dell'azienda le permettono anche di svolgere un ruolo consulenziale e di supporto nella progettazione e nell'implementazione di infrastrutture IT e di rete.
Inoltre, i rapporti consolidati con i principali vendor tecnologici fanno sì che Computer Assistance possa anche fornire tutti i più importanti componenti hardware di un sistema informativo aziendale: server, storage, dispositivi di rete, soluzioni di cyber security.
I servizi di assistenza e riparazione multi-brand sono affiancati da servizi contrattualizzati di help desk di primo e secondo livello, con presidio e reperibilità H24. I diversi SLA proposti arrivano a garantire copertura continuata 24/7 con riparazione assicurata entro le 4 ore. I servizi si basano su oltre 30 tecnici "on field" e su una rete di magazzini di parti di ricambio in diverse regioni.
Per maggiori informazioni clicca qui